L’azienda, situata nella Venezia Orientale, coltiva seminativi, ortaggi e vigneti DOC. Alleva suini, animali da bassa corte, ma ci sono anche cavalli, caprette e asini.
L’agriturismo fa ristorazione e spuntini, propone una cucina a base di prodotti tradizionali e stagionali. è inoltre fattoria didattica iscritta all’Albo della Regione Veneto, dispone di una sala polifunzionale per le attività ricreative per i ragazzi, organizza settimane verdi estive per bambini e ragazzi, oltre che feste ed incontri conviviali.
In azienda è possibile visitare un vecchio mulino restaurato che viene utilizzato per scopi didattici ma anche per la molitura della farina che poi viene utilizzata in agriturismo.
Tra le due classiche vareietà di polenta (bianca e gialla), quella bianca è la più diffusa in Veneto, soprattutto nell’area Venezia-Padova-Treviso. La polenta bianca deriva dalla cariosside del mais bianco, varietà maggiormente pregiata di mais, ed ha un sapore e un aroma decisamente più delicato rispetto alla gialla, che non copre quello delle pietanze a cui si accompagna.